I 15 MMORPG per browser più attivi nel 2025

Tempo di lettura: 7 minuti

Siete alla ricerca di un emozionante MMORPG per browser che non richieda un download pesante o un hardware di ultima generazione? Forse siete curiosi di conoscere i migliori titoli MMO per browser con comunità di giocatori dedicate. Questo elenco completo vi presenta i 15 giochi MMO per browser più attivi nel 2025, illustrandovi le caratteristiche uniche, gli utenti attivi mensili (MAU) stimati e i motivi principali per cui questi giochi MMORPG per browser continuano a prosperare. Continuate a leggere per trovare la vostra prossima avventura? Ogni gioco è accessibile direttamente tramite il browser web, rendendo più facile che mai immergersi in missioni epiche, sfide strategiche e vivaci comunità sociali.

Il nostro elenco dei migliori MMORPG per browser

Qui di seguito troverete i 15 giochi MMORPG per browser più attivi al 30 marzo 2025, ognuno dei quali offre un gameplay unico, comunità forti e un grande valore di rigiocabilità.


1. RuneScape

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Runescape

Perché è attivo: RuneScape è un leggendario MMORPG per browser di Jagex, famoso per il suo vasto mondo fantasy medievale e per i suoi due decenni di costante evoluzione. I giocatori hanno a disposizione missioni illimitate, costruzione di abilità e un'economia guidata dai giocatori.

Caratteristiche principali: Progressione basata sull'abilità, esplorazione del mondo aperto, frequenti aggiornamenti degli sviluppatori.

Stime sui MAU: ~1,5 milioni, a testimonianza della sua storica popolarità e del supporto stabile della comunità.

Perché giocare nel 2025: Frequenti espansioni di contenuti, una solida comunità e una formula collaudata mantengono RuneScape ai vertici dei giochi MMO per browser.


2. Mondi AdventureQuest

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: AdventureQuest Worlds

Perché è attivo: AdventureQuest Worlds (AQW) vive di aggiornamenti settimanali dei contenuti, di un umorismo stravagante e di un'estetica ispirata agli anime. L'impegno di Artix Entertainment assicura che ci sia sempre una nuova trama o un nuovo evento da esplorare.

Caratteristiche principali: Combattimento in tempo reale, un vivace sistema di gilde, eventi guidati dalla comunità.

Stime dei MAU: ~500.000, sostenuti dai forum attivi e dal coinvolgimento nel gioco.

Perché giocare nel 2025: La facile accessibilità, lo stile artistico giocoso e le nuove missioni attraggono sia gli appassionati di MMO occasionali che i veterani.


3. Legato all'anima

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Soulbound

Perché è attivo: Stella nascente, Soulbound combina una grafica retro-moderna con un sistema di progressione senza classi e un'azione fluida. Grazie all'attenzione per i combattimenti basati sull'abilità, si sta rapidamente ritagliando una nicchia tra i browser mmorpg.

Caratteristiche principali: Ambientazione sci-fantasy, gameplay su browser a 120 fps, incursioni in cooperativa, contenuti in evoluzione.

Stime sui MAU: ~100.000, ma in crescita con il diffondersi dell'innovazione.

Perché giocare nel 2025: Lo sviluppo continuo e una nuova versione delle convenzioni dei browser MMO rendono Soulbound un gioco da tenere d'occhio.


4. Universo Flyff

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Universo Flyff

Perché è attivo: Flyff Universe reintroduce l'amata esperienza Flyff (Fly For Fun), completa di combattimenti aerei e grafica ispirata agli anime. I veterani nostalgici e i nuovi giocatori si riuniscono per salire di livello nei cieli.

Caratteristiche principali: Meccaniche di volo, estetica anime, guerre tra gilde, compatibilità multipiattaforma.

Stime dei MAU: ~300.000, grazie al suo mix di nostalgia e flessibilità dei browser moderni.

Perché giocare nel 2025: Familiare ma fresco, Flyff Universe si rivolge ai fan in cerca di un sistema di volo unico e di eventi vivaci.


5. Elvenar

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Elvenar

Perché è attivo: Elvenar combina la strategia di costruzione della città con l'interazione multigiocatore, dando vita a un MMO per browser che attrae coloro che apprezzano la gestione delle risorse e il gioco collaborativo.

Caratteristiche principali: Sviluppo strategico della città, combattimento a turni, borse di studio per gli sforzi di gruppo.

MAU stimati: ~700.000, che riflettono la rete di giocatori più ampia di InnoGames.

Perché giocare nel 2025: Il suo ritmo metodico, gli aggiornamenti frequenti e la grande comunità si rivolgono ai fan degli MMO e dei simulatori di strategia.


6. Game of Thrones: L'inverno sta arrivando

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Game of Thrones: L'inverno sta arrivando

Perché è attivo: Sfruttando l'immensa popolarità del franchise, Game of Thrones: Winter is Coming offre un MMORPG strategico per browser con costruzione di città, intrighi politici e personaggi iconici.

Caratteristiche principali: Gestione del regno, guerra tra alleanze PvP, narrazione basata sulla storia.

Stime sulle MAU: ~600.000, mentre i fan più accaniti e i nuovi giocatori difendono o conquistano Westeros.

Perché giocare nel 2025: Il fascino duraturo di Westeros e lo sviluppo continuo garantiscono una comunità stabile ed entusiasta.


7. Lega degli Angeli: La furia del cielo

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: League of Angels: Heaven's Fury

Perché è attivo: Questo MMORPG per browser a tema angelico presenta combattimenti a turni e splendide ambientazioni fantasy. Esistono opzioni di battaglia automatiche, ma i giocatori possono anche controllare i loro eroi per un approccio più pratico.

Caratteristiche principali: Compagni angeli, eventi di gilda, frequenti attività di gioco.

Stime sui MAU: ~450.000, sulla base della lunga popolarità del franchise.

Perché giocare nel 2025: L'aggiunta regolare di contenuti, insieme a una fedele fanbase, fa sì che i server e la comunità continuino a prosperare.


8. DarkOrbit Reloaded

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: DarkOrbit Reloaded

Perché è attivo: DarkOrbit Reloaded lancia i giocatori in un browser MMO fantascientifico che enfatizza i combattimenti spaziali in tempo reale e le rivalità tra clan. Gli appassionati di PvP si divertono a combattere per la supremazia della galassia.

Caratteristiche principali: Personalizzazione delle astronavi, guerre tra fazioni, raccolta di risorse.

MAU stimati: ~350.000, supportati dallo storico seguito di fan del gioco.

Perché giocare nel 2025: La natura competitiva e l'ambientazione cosmica mantengono alti i livelli di adrenalina per chi desidera un'azione senza sosta.


9. Mirage Online Classic

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Mirage Online Classic

Perché è attivo: Come MMORPG browser 2D retrò, Mirage Online Classic attira una nicchia dedicata che apprezza la nostalgia, la grafica pixel-art e una comunità affiatata.

Caratteristiche principali: Progressione di classe, pixel art vecchia scuola, sviluppo guidato dalla comunità.

MAU stimati: ~50.000, più piccoli ma costanti, con un impegno costante da parte dei giocatori più fedeli.

Perché giocare nel 2025: La nostalgia e i continui aggiornamenti conferiscono un'atmosfera accogliente ai fan dei giochi di ruolo classici.


10. Furia eterna

Uno screenshot di un gioco MMORPG per browser: Eternal Fury

Perché è attivo: Eternal Fury di R2 Games fonde un universo mitologico con un intricato reclutamento di eroi e un gameplay basato sui raid. Le battaglie cooperative tra gilde costituiscono il cuore della comunità.

Caratteristiche principali: Gestione degli eroi, campagne PvE, incursioni strategiche della gilda.

Stime sulle MAU: ~300.000, attratti dalla combinazione di temi fantasy e combattimenti tattici.

Perché giocare nel 2025: Aggiornamenti costanti e un approccio cooperativo fanno sì che i giocatori si uniscano per affrontare epiche battaglie.


11. Naruto online

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Naruto Online

Perché è attivo: Naruto Online sfrutta un'enorme fanbase di anime offrendo un MMORPG per browser a turni con licenza ufficiale. Gli archi narrativi familiari e i personaggi preferiti ne mantengono la popolarità.

Caratteristiche principali: Progressione ninja, sistema di clan, trama iconica dell'anime.

Stime dei MAU: ~400.000, sostenuti dal riconoscimento globale di Naruto e dai suoi fan devoti.

Perché giocare nel 2025: Gli eventi e i tie-in regolari assicurano un seguito fedele sia agli appassionati di anime che agli amanti dei giochi di ruolo.


12. Stein.world

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Stein.world

Perché è attivo: Stein.world è un MMORPG per browser 2D rilassato, incentrato su crafting, esplorazione e socializzazione. La sua piccola ma utile comunità favorisce un ambiente inclusivo.

Caratteristiche principali: Missioni a mondo aperto, crafting, dungeon a ondate, interazioni amichevoli con i giocatori.

Stime dei MAU: ~75.000, che riflettono una base di utenti modesta ma appassionata.

Perché giocare nel 2025: La semplicità e i continui aggiornamenti sono apprezzati dai giocatori che apprezzano un ritmo di gioco rilassato.


13. One Piece Online 2: Re dei Pirati

Uno screenshot di un gioco MMORPG per browser: One Piece Online 2: Re dei Pirati

Perché è attivo: I fan della ciurma di Cappello di Paglia troveranno pane per i loro denti in questo browser MMO basato sull'anime. Battaglie a turni, gestione della ciurma e arene PvP danno vita al mondo di One Piece.

Caratteristiche principali: Ciurme di pirati, zone PvP, combattimenti a turni, trama ispirata agli anime.

Stime dei MAU: ~350.000, che riflettono la continua popolarità del franchise di One Piece.

Perché giocare nel 2025: Una divertente rivisitazione dell'amato anime fa sì che i fan più affezionati continuino ad animare il mare aperto.


14. Risveglio del drago

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Dragon Awaken

Perché è attivo: Dragon Awaken invita i giocatori a esplorare un regno fantasy che pullula di bestie mistiche e dungeon ricchi di azione. Il fascino di domare potenti draghi continua ad attirare nuovi giocatori.

Caratteristiche principali: Compagni di drago, combattimenti in tempo reale, incursioni cooperative, trama mitica.

Stime sulle MAU: ~250.000, mantenute grazie alle sue distinte meccaniche incentrate sui draghi.

Perché giocare nel 2025: Aggiornamenti continui, eventi speciali e l'emozione di allevare il proprio drago affascinano i giocatori fantasy.


15. Drakensang online

Una schermata di un gioco MMORPG per browser: Drakensang Online

Perché è attivo: Drakensang Online offre combattimenti hack-and-slash dal ritmo incalzante con una grafica 3D di grande impatto. Molti fan paragonano il suo gameplay ricco di azione a quello di Diablo, il tutto in un semplice browser web.

Caratteristiche principali: Combattimento orientato all'azione, dungeon crawling, arene PvP.

Stime sui MAU: ~400.000, sostenuti da un forte seguito in Europa e oltre.

Perché giocare nel 2025: La miscela di grafica curata e gameplay coinvolgente spicca tra i giochi MMORPG per browser.


Perché i MMORPG per browser prosperano nel 2025

La varietà di titoli MMORPG per browser soddisfa ogni tipo di giocatore, sia che si tratti di epopee fantasy che di battaglie spaziali futuristiche. Inoltre, il modello free-to-play attira un vasto pubblico e gli acquisti facoltativi nel gioco contribuiscono a sostenere lo sviluppo senza creare enormi barriere. Di conseguenza, questi giochi MMO per browser continuano a godere di solide comunità guidate da eventi di gilda, PvP competitivo e incursioni collaborative. Inoltre, la maggior parte dei giochi riceve frequenti espansioni di contenuti, che incentivano i giocatori a tornare e a impegnarsi.

Come abbiamo stimato le MAU

Gli utenti attivi mensili (MAU) esatti possono essere sfuggenti, poiché non tutti gli studios rilasciano cifre ufficiali. Di conseguenza, abbiamo basato le nostre stime sui conteggi storici dei giocatori, sull'attività dei social media e dei forum e sulle tendenze generali del panorama degli MMORPG per browser.

Di solito, non è richiesto alcun download.

Siete pronti a unirvi a una fiorente comunità senza installare pesanti client? Questi 15 giochi MMORPG per browser rappresentano il meglio del genere nel 2025. Ognuno di essi ha saputo ritagliarsi un fascino unico. Che si tratti di nostalgica pixel art 2D, combattimenti aerei, costruzione di città strategiche o avventure ispirate agli anime.
Ci auguriamo che questo elenco vi sia piaciuto e che abbiate trovato l'MMO per browser che stavate cercando!

Gratuito - Nessun download!

Prova Soulbound - MMORPG per browser a 120 fps - completamente gratuito!

Avvio in secondi

Contenuti